- La spiaggia di Roccella Jonica appartenente all’affascinante Costa dei Gelsomini, e’ di colore bianca e fine,l’acqua del mare si può definire “tropicale” dalla primavera fino in autunno,complice la temperatura dell’aria che si attesta tra 25 e 28 gradi con picchi in piena stagioneche sfiorano i 40 gradi. Il mar Jonio trasparente e limpido,per circa 5 metri dà la possibilità di “toccare” con i piedi i finissimi sassolini levigati del fondale, divenendo poi sempre più profondo.Il Lido la Calura è aperto da fine Maggio ai primi di ottobre,per poter usufruire della balneazione a tempo pieno,e’ asservito con sdraio e lettini, a disposizione dei clienti, docce calde,pedalò canoe, Acquascooter e moto d’acqua con e senza patente nautica, Tender 10 cv,area giochi per i più piccoli.Lo Stabilimento Balneare e’ dotato di Bar,Tabacchi,Ristorazione pranzo e cena con area climatizzata coperta e scoperta, con vista mare in terrazza, area wi-fi, intrattenimenti diurni dedicati al benessere della persona e notturni in discoteca con serate organizzate.E’possibile prenotare la postazione ombrellone per l’intera stagione, mensilmente,settimanale o con tariffa quotidiana.
Prenota subito il tuo ombrellone per poter scegliere il posto e la fila
che preferisci!
–BANDIERA BLU- 2022 Roccella Jonica –

La spiaggia di Roccella Jonica potrà fregiarsi anche quest’anno, come ormai avviene ininterrottamente da 19 anni , del prestigioso “Vessillo Blu” della Fee, il riconoscimento che premia le località turistiche balneari e gli approdi turistici che si distinguono non solo per l’eccellenza delle acque di balneazione, ma complessivamente per la qualità ambientale e la gestione sostenibile del territorio. L’anno 2021 riconosce la Bandiera Blu solo a Roccella Jonica in tutta la provincia di Reggio Calabria difatti come è noto la “Bandiera Blu” costituisce un ”eco label” volontario i cui criteri di assegnazione, da parte del Fondo per l’educazione ambientale (Fee), sono di anno in anno aggiornati e la verifica dei requisiti è svolta da una Giuria nazionale che si avvale del contributo di vari enti e partner: dal Ministero dei Beni culturali a quello delle Politiche agricole; dagli assessorati regionali al Turismo al Comando generale delle Capitanerie di Porto-Guardia costiera; dall’Ispra ai sindacati balneari.









Dedicato a tutti i clienti del “Lido la Calura” quest’anno oltre alle moto d’acqua conducibili con patente nautica,a grande richiesta c’è a disposizione l’Acquascooter breeze 10.8 equipaggiato con un fuoribordo 40 cavalli guidabile senza patente.Si aggiunge alla flotta,un piccolo gommone Honda 4 metri, ideale per la pesca o per passeggiate in relax; monta un 10 cavalli accensione elettronica,che si guida anch’esso senza patente nautica.





